Dott.ssa Alessandra ZORZAN (Saluzzo)
Specialista in Ortopedia, in servizio presso la Casa di Cura Città di Bra
Prestazioni
- Visita Ortopedica
- Visita di Controllo
- Infiltrazioni
Curriculum
Si Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1993.Nel 1999, presso lo stesso Ateneo, ottiene la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia.Dall’anno 2000 al 2017 è Dirigente medico di 1° livello di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Savigliano.Da Responsabile della Patologia dell’Arto Superiore passa, nel 2008, a Responsabile della Chirurgia del Ginocchio, sempre nel reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale SS. Annunziata di Savigliano.Da Ottobre 2019 presta attività Ambulatoriale da Libero Professionista e attività Chirurgica nella Clinica Città di Bra.L’attività maggiore che presta come primo operatore riguarda la Chirurgia Protesica ed Artroscopica del Ginocchio e subito dopo riguarda la Chirurgia Protesica dell’Anca.Le si attribuiscono pubblicazioni e partecipazione a corsi e congressi, sia nazionali che internazionali.
Nel 2008 si à laureata in Medicina e Chirurgia e successivamente nel 2014 si è specializzata in Oncologia Medica, presso l’Università degli Studi di Torino.
Nel 2022 ha conseguito il Master di II livello in Senologia Multidisciplinare.
Dal settembre 2014 al 2015 ha eseguito l’attività come medico specialista presso l’Oncologia Medica I a Direzione Universitaria – Fondazione del Piemonte per l’Oncologia FPO-IRCCS di Candiolo (Torino) con particolare interesse per i Tumori dell’Apparato Genitourinario e per l’ Osteoncologia.
Ha frequentato l’Istituto di Candiolo sia durante il corso di laurea in Medicina, come studente, sia durante tutta la formazione specialistica.
Dal 2015 al 2017 ha eseguito l’attività come medico specialista presso l’Oncologia Medica dell’Ospedale Gradenigo Humanitas con particolare interesse per i Tumori dell’Apparato Genitourinario e Gastroenterico.
A partire dalle sue prime esperienze, ha acquisito competenze nella gestione multidisciplinare dei pazienti oncologici e collaborato con diverse figure specialistiche.
Dal 2008 partecipa a corsi e congressi nazionali ed internazionali e seminari.
Dal 2008 al 2015 ha partecipato a protocolli di ricerca nell’ambito dei gruppi per patologia dei tumori dell’apparato genitourinario presso l’IRCCS-FPO di Candiolo e dal 2017 ad oggi presso l’Oncologia dell’ ASL CN2.
Partecipa attivamente alla stesura delle linee guida e percorsi diagnostico-terapeutici delle patologie dell’apparato genitourinario ed Osteoncologia AURO e AIOM, al Gruppo di Studio del tumore della mammella e urologico della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta.
È autrice e co-autrice di articoli su riviste di aggiornamento scientifico e di abstracts pubblicati su atti di congressi nazionali ed internazionali.
È iscritta alle seguenti società scientifiche: AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), SIUrO (Società Italiana di Urologia Oncologica), ESMO (European Society for Medical Oncology), e Meet-Uro (Italian Network For Research In Urologic-Oncology).
AREA DI SPECIALIZZAZIONE
© 2025 Centro Medico Santa Chiara PIVA 03517420042. Proudly made in alternativeADV


